Skip to main content

Diastasi addominale

La diastasi addominale è una condizione in cui i muscoli retti dell’addome si separano, creando una protuberanza nella parte centrale dell’addome. Questa problematica è comune nelle donne dopo la gravidanza, ma può verificarsi anche in uomini e donne non gravidi.

Sintomi:

  • Protuberanza visibile nell’addome:
    Una evidente separazione dei muscoli che causa un rigonfiamento al centro dell’addome, che può essere accentuato quando si tossisce o si solleva un peso.
  • Sensazione di debolezza nella zona addominale:
    La mancanza di sostegno nella zona addominale può creare una sensazione di instabilità, rendendo difficile mantenere una postura corretta.
  • Dolore o fastidio nella parte bassa della schiena:
    La debolezza dei muscoli addominali può portare a un sovraccarico dei muscoli della schiena, causando dolore o fastidio.
  • Difficoltà a svolgere attività fisiche:
    Movimenti come piegarsi in avanti, sollevare oggetti o praticare sport possono risultare faticosi o dolorosi a causa della debolezza muscolare.
  • Alterazioni nella postura:
    Una postura scorretta può manifestarsi a causa della mancanza di supporto addominale, contribuendo a un allineamento inadeguato della colonna vertebrale.

In studio, una valutazione attenta ci aiuterà a capire le implicazioni della diastasi e a trovare il giusto approccio per migliorarne la condizione.